E’ appena iniziata la stagione 2011/12 e già si è cominciato a giocare. La prima squadra femminile ha giocato in Coppa Italia, under 16 e under 14 in formato rappresentative hanno disputato alcune partite a Padova con la non presenza del selezionatore delle squadre giovanili nazionali.
Riprendono con questa settimana gli allenamenti per tutte le categorie di età mentre i primi appuntamenti di campionato sono previsti per il primo ottobre.
Coppa Italia: netta vittoria con il Grantorto.
Per problemi di cassetta (la multa per la non adesione sarebbe stata superiore alle spese) si è partecipato al primo turno di Coppa Italia, un torneo ad eliminazione che vede incontrarsi tutte le squadre di A1 ed A2. Le nostre ragazze, in formazione stringata, hanno affrontato a Mori il Grantorto, squadra che parteciperà anche alla A2 non avendo più i numeri per allestire squadre giovanili al femminile.
Pur in dieci contro undici, la partita non ha avuto storia tanto che Greta, all’esordio in prima squadra, non ha mai toccato la pallina né dovuto affrontare le avversarie. Nove reti all’attivo ma almeno altrettante generosamente regalate con abbuffata per Femke (5 reti) e Martina (4).
Pur nell’assenza di un valido contradditorio, si sono già potute notare varie cose positive e innanzitutto la continua maturazione delle nostre ragazzine. Sistemate da Patrick nella molto delicata zona di centrocampo, Vale e Micky hanno disputato una buonissima partita macinando chilometri, contrastando con efficacia, proponendosi per gli scambi. Buono l’esordio anche di Eithne, schierata in difesa a sinistra, e di Eleonora che senza emozionarsi più di tanto, ha chiuso inesorabilmente ogni avversaria che si avventurava nella sua zona di competenza.
Una nota di merito particolare va però alla Betta, che non ha concesso a nessuno di entrare nella sua area per tutti i 70 minuti, correndo, contrastando, costruendo gioco, permettendosi anche un paio di sortite verso la porta avversaria. Una prestazione super che non può non avere un seguito nel proseguo della stagione.
Formazione: Greta Bagozzi, Eithne Barion, Paola Zanzi, Eleonora Vivaldelli, Betta Calzà, Vale Matteotti, Micky Busolli, Emi Michelotti, Martina Bombardelli, Femke Jepkes.
Rappresentative trentine.
Con lo scopo di dare stimoli nuovi alle nostre atlete ed ai nostri atleti, si è organizzata sabato 10 settembre una giornata riservata alle rappresentative giovanili di Trentino e Veneto. Ci eravamo preparati alla cosa radunando atleti under 16 ed under 14 di Riva e Mori per allestire le squadre da portare a Padova. Speravamo che potesse dare un’occhiata ai nostri atleti il selezionatore delle nazionali giovanili, Bruno Ruscello, presente al campo per una conferenza, ma la nostra speranza è andata delusa; sarà per un’altra volta.
allenamento della rappresentativa under 14 e di quella under 16 a Mori
Le due squadre under 16, femminile e maschile, hanno giocato in un doppio incontro con le rappresentative venete in tempi ridotti. Per l’under 14 è cambiato il programma essendosi invece allestito un torneo a 7 con Riva, Mori, Merlara, Padova e S.Giorgio.
Nelle under 16 venete erano presenti vari atleti del ’95 (la categoria quest’anno arriva fino al ’96) e nonostante ciò le nostre squadre hanno mostrato ottime cose. La femminile (integrata da alcune ragazze di Padova e Grantorto) ha vinto per 1-0 e pareggiato per 0-0, dimostrando sicuramente un gioco migliore e più organizzato. I maschi, contro una squadra con metà elementi del ’95, non ha assolutamente sfigurato ed ha mostrato che la nuova under 16 mista Riva-Adige potrà sicuramente fare buone cose in campionato.
Nel torneo under 14 la nostra squadra ha battuto nettamente S.Giorgio (6-1) e Adige (4-2), ha pareggiato col Cus (2-2) e perso col solito Merlara (0-3). Quest’ultimo risultato è invero bugiardo e non rispecchia l’andamento della partita sostanzialmente equilibrata.
Il Padova è parso più debole rispetto a quello della passata stagione anche per il passaggio di categoria di alcuni suoi giocatori, mentre S.Giorgio e Adige sono di un livello inferiore. Tutto ciò porta a prevedere che quest’anno la supremazia di zona se la contenderanno probabilmente Riva e Merlara e speriamo che alchimie varie negli accoppiamenti di finale non impediscano il passaggio di entrambi alla finale nazionale di categoria.
Under 16 femminile (di Riva): Meme Lopez, Vale Matteotti, Eleonora Vivaldelli, Laura Hainzl, Prisca Succi, Micky Busolli.
Under 16 maschile (di Riva): Joshua Paoli, Lorenzo Menotti, Alessandro Franzetti, Emanuele Vivaldelli, Paolo Busolli, Matteo Pellegrini, Giacomo Peroni.
Under 14 maschile: Diego Planchenstainer, Isaia Meneghelli, Dennis Alfieri, Michele Matteotti, Andrea Travaglia, Pietro Meneghelli, Matteo Pellegrini.