Una considerazione: a livello giovanile siamo fra le prime società in Italia, almeno nell’indoor. Abbiamo piazzato due squadre (under 14 e under 19 femminili) nelle finali nazionali, mentre la under 14 maschile ci è andata vicino; anche i nostri 17enni sono andati in finale con l’Adige.
Il risultato più fantastico, anche perché assolutamente inaspettato, ce lo hanno donato le ragazzine dell’under 14, medaglia di bronzo ma con qualche rimpianto (brucia un pochino la sconfitta all’ultimo secondo con Pisa laureatosi poi campione d’Italia).
Mentre le femmine entusiasmavano a Padova, i maschi erano impegnati nel torneo di Wels dove si sono divertiti ed hanno ottenuto ottimi risultati.
In GALLERIA-GIOVANILI ci sono alcune foto della trasferta di Wels.
Per il promozionale ci sarà domenica nel bellissimo palazzetto di Limone il torneo finale del circuito promozionale indoor; saranno anche consegnati i trofei alle squadre che nelle tre categorie avranno conseguito più punti nei vari appuntamenti di questa stagione indoor. Al momento siamo secondi nell’under 12 (11 punti contro i 12 dell’Adige), secondi nell’under 10 (8 punti come il Bondeno contro i 9 del CUS Padova) e primi nell’under 8 con l’Arco (8 punti contro i 4 di S.Giorgio e Riva).
Sarà questo l’ultimo appuntamento della stagione al coperto; dopo una breve pausa si riprenderà con gli allenamenti e le partite all’aperto di cui però non si conoscono ancora i calendari.
Under 14 femminile: un bronzo che vale oro !!!!
Chi mai ad inizio stagione avrebbe potuto immaginare che le nostre ragazze avrebbero lottato fino all’ultimo per la conquista di uno scudetto tricolore? La fiducia in loro è grandissima ma sembrava impossibile che così giovani avrebbero potuto competere con ragazze di uno, se non due, se non tre anni più ‘vecchie’. A dire il vero un sentore si era potuto avvertire nel girone di qualificazione in cui erano riuscite ad eliminare le ben più titolate Reggio Emilia e CUS Padova.
Complimenti perciò alle ragazze per le loro grandissime capacità tecniche, ma soprattutto per la dedizione, la serietà, la costanza. Complimenti a Fer che è riuscito a creare una squadra fortissima, dove nessuna si sente ‘primadonna’ ma anzi tutte si aiutano, si stimano, vogliono migliorare e vincere assieme.
Già il primo incontro è, purtroppo, decisivo: la sconfitta all’ultimo secondo con il Pisa ed il successivo pareggio tra le stesse pisane e il Moncalvo ci elimina dalla lotta per lo scudetto. E’ un risultato bugiardo perché le ragazze hanno giocato benissimo e meritavano almeno il pareggio. Non si lasciano però scoraggiare e nel successivo incontro dominano nettamente il San Saba Roma. Nell’incontro della domenica per noi non ci sono più speranze mentre il Moncalvo è motivatissimo perché deve raggiungere in vetta il Pisa: ci riesce ma poi perde il successivo sorteggio.
In definitiva un terzo posto a livello nazionale bellissimo, che inorgoglisce le atlete, i genitori, la società. Senza dimenticare che l’anno prossimo ci saranno ancora tutte con un anno in più di esperienza e con la gran parte delle avversarie uscite dai limiti di età.
Risultati finale nazionale: CUS Pisa-HC Riva 3-2, HC Riva-S.Saba 3-0, Moncalvese-HC Riva 6-2.
Classifica finale: 1. CUS Pisa, 2. Moncalvese, 3. HC Riva, 4. S.Saba Roma.
Formazione: Maria Ionescu, Ilenia Alfieri, Maria Torbol, Carlotta Travaglia, Heidi Micheletti, Gaia Stoppini, Veronica Zecchini, Michelle De Pinto.
Under 19 femminile: peccato, una medaglia ci stava proprio.
Bravissime anche le nostre under 19 approdate come le sorelline dell’under 14 alla finale nazionale nella quale hanno mancato di un niente la medaglia di bronzo. Anche in questo caso è stato l’incontro d’esordio a decidere: la sconfitta con il minimo scarto con il Valchisone al termine di un incontro molto equilibrato ha orientato verso le piemontesi il terzo gradino del podio. Negli altri incontri franca vittoria con il Savona e sconfitte di misura con CUS Padova e San Saba Roma (poi laureatosi campione d’Italia).
Complimenti alle nostre ragazze ed alle loro compagne in prestito dal Fincantieri che hanno voluto condividere con noi l’avventura in questo campionato under 19. Tanti complimenti anche a Fer e Gian.
Risultati 2. giornata: Valchisone-HC Riva 4-2 Riva-Savona 6-1, CUS Padova-HC Riva 6-4, S.Saba Roma-HC Riva 6-3.
Formazione: Meme, Micky, Vale, Lella, Martina DL, Alessia, Giovanna, Martina G., Silvia.
Under 17 maschile: anche per loro una finale nazionale.
Anche la under 17 dell’Adige alla quale danno un contributo importante i nostri Andrea, Dennis, Isaia, Michele e Pietro ha partecipato alla finale nazionale dove ha trovato squadre molto forti e dai ricchi palmares. Un sesto posto finale dopo aver incontrato in qualificazione il Bra (6-9) ed il Valchisone (5-10) ed aver perso la finale per il quinto posto agli shoot out con la Roma (8-9).
Torneo di Wels: un secondo e due terzi posti
Anche quest’anno siamo tornati a Wels per il torneo internazionale giovanile, invero questa volta un po’ sotto tono per la presenza di pochi club: appena 5 di cui due croati (Concordia e Zelina), due austriaci (Wels e Linz) ed uno italiano. Solo noi eravamo presenti in tutte tre le categorie (u14, u12 e u10).
Buoni risultati ma soprattutto tre giorni in cui i nostri atleti, anche grazie al lavoro ed alla passione dei genitori al seguito, si sono divertiti ed hanno potuto confrontarsi e socializzare con coetanei di altre nazioni.
Il risultato migliore è stato conquistato dalla under 12 che, dopo un avvio esaltante, ha un po’ rallentato anche per la stanchezza accumulata (quasi tutti giocavano anche con la under 14).
La under 14, terza, con una rete in più al Wels poteva giungere seconda alle spalle degli austriaci del Linz.
I giovanissimi dell’under 10, dopo un avvio incerto, hanno via via acquisito sicurezza conquistando una vittoria (ed il terzo posto in classifica) proprio nell’ultima partita.
Risultati:
Under 14: Riva-Linz 2 1-0 3-1, Riva-Wels 2-2 e 2-2, Riva-Linz 1 0-6 e 1-2
Under 12: Riva-Zelina 4-0 e 2-2, Riva-Wels 2-0 e 2-0, Riva-Concordia 2-3 e 2-4
Under 10: Riva-Concordia 1-4 e 2-3, Riva-Zelina 1 2-5 e 0-4, Riva-Zelina 2 1-1 e 2-0.