La under 16 gioca un’ottima partita a Casale superando nettamente il forte S.Giorgio. Le ragazze della prima squadra pareggiano col Grantorto dopo essere state sotto di due reti.

Le under 14, quasi interamente con atleti di 10 anni, perdono ma giocano nolto bene.

A2 femminile: pareggio in rimonta con il Grantorto.

Sul sintetico di Rovigo alla nostra prima squadra non è riuscito di trovare, nonostante l’esordio stagionale di Paola e Tessa, la seconda vittoria contro un modesto Grantorto (c’è stata anche la prima uscita per Carolien). Anzi si è rischiato seriamente di perdere visto che, dopo il vantaggio iniziale di Tessa, le padovane riuscivano per ben tre volte a perforare la nostra difesa. Per fortuna Aurora, in mischia, e ancora Tessa su corto raddrizzavano la situazione facendoci conquistare un punticino. Da rilevare che la prima rete di Tessa è venuta in applicazione alla nuova regola (per ora sperimentale) che prevede che una rete viene assegnata anche quando “la palla ha toccato il bastone o il corpo di un difensore all’interno dell’area di tiro”, cioè anche se all’interno dell’area non è stata toccata da nessun attaccante.

Ricordiamo altre due novità del regolamento di gioco outdoor: la prima permette che la pallina sia sollevata anche su tiro libero (di push, flick o scoop) purchè non venga a costituire gioco pericoloso. La seconda specifica che quando la palla vien giocata “nessuna mano si può trovare sul terreno di gioco, inclusa la mano che tiene il bastone”.

Prossimo appuntamento, ultima di andata, domenica alle 15 a Mori con il S.Giorgio che ci precede in classifica di due punti: vediamo di sorpassarlo!

Risultati: Grantorto-HC Riva 3-3, S.Giorgio-CUS padova 0-4, Fincantieri-Bologna 1-4.

Classifica: Bologna punti 12, CUS Padova 9, S.Giorgio 6, HC Riva 4, Grantorto 1, Fincantieri 0.

Formazione: Loredana Magnoni, Eithne Barion, Eleonora Vivaldelli, Michela Busolli, Meme Lopez, Valeria Matteotti, Laura Hainzl, Antonella Piazzolla, Mariam Ait Hammoo, Aurora Baroni, Tessa Apollonio, Paola Zanzi, Carolien Fornasari.

U16 maschile: quattro reti in trasferta al forte S.Giorgio.

Buonissima prova dei giovincelli allenati da Luca e Andrej  che hanno nettamente superato a Casale il S.Giorgio, squadra capace all’esordio di pareggiare 3-3 con il CUS Padova. Dopo un inizio guardingo, Matteo (all’esordio) e soci prendevano in mano le redini dell’incontro portandosi 2-0 all’intervallo con reti di Giovanni e Lorenzo. Una doppietta di Giacomo ci portava sul 4-0 a metà del secondo tempo e nel finale i padroni di casa segnavano la rete della bandiera.

Domenica si gioca a Mori alle 13 con il Fincantieri; interessante per la classifica di questo equilibrato girone sarà conoscere l’esito dell’altro incontro che vedrà affrontarsi a Casale la capolista Sculdascia ed il CUS Padova.

Risultati: S.Giorgio-HC Riva 1-4.

Classifica: Sculdascia 6, HC Riva 3, CUS Padova e S.Giorgio 1, Fincantieri 0.

Formazione: Diego Planchenstainer, Isaia Meneghelli, Pietro Meneghelli, Lorenzo Gaio, Giacomo Rojas, Giovanni Baldi, Efrem Bettini, Dennis Alfieri, Nicolò Bailoni, Nicola Benini, Michele Matteotti, Andrea Travaglia, Matteo Pellegrini, Lorenzo Dal Ri.

U14 femminile: bravissime le nostre piccoline nella prima giornata.

Contro atlete che le sovrastavano in altezza e peso le nostre piccoline hanno giocato due bellissime partite combattendo con grande temperamento e riuscendo a più riprese a rendersi pericolose davanti ai portieri avversari. Nota particolare per Heidi che ha difeso con bravura la nostra rete impedendo tante segnature.

Prossimo appuntamento a Villafranca l’11 novembre.

Risultati: HC Riva-Villafranca 0-1, CUS Padova-Villafranca 4-0, HC Riva-CUS Padova 0-6.

Classifica: CUS Padova 6, Villafranca 3, HC Riva 0.

Formazione: Heidi, Silvia, Ilenia, Mevlana, Arkela, Aurora, Maria, Elena.

U14 maschile: resistiamo all’Adige per un solo tempo.

Troppo forte l’Adige, con tutti atleti di terza media, per poter sperare di fare risultato con i nostri ragazzi ancora quasi tutti alunni delle elementari. Nonostante la notevole differenza di peso e esperienza, la squadra allenata da Luca riusciva per tutto il primo tempo ad opporsi agli avversari subendo solo due reti e creando anche qualche buona occasione. Un netto calo fisico e di concentrazione dopo l’intervallo consentivano ai padroni di casa di infilare l’incolpevole Tiziano altre 11 volte.

Ultima partita di andata domenica 11 novembre a Padova con il CUS A.

Risultati: Adige-HC Riva 0-13, CUS A-CUS B 8-2.

Classifica: CUS A e Adige 6, CUS B 3, HC Riva 0.

Formazione: Tiziano, Leonardo, Geremia, Saverio, Nicola, Luca, Pietro, Nicolò.

 

Pin It on Pinterest