Dei quattro incontri di campionato due si sono svolti con vittorie delle nostre squadre e due sono stati rimandati (col Villafranca under 16 e col Galileo under 14, entrambi femminili) perché le squadre avversarie non riuscivano a mettere in campo un numero sufficiente di atlete. Ogni commento è superfluo.
E’ stata anche la domenica del torneo di S.Alessandro per le categorie più giovani con grandi prestazioni (finalmente) delle nostre squadre.
A2 femminile: solo nel finale riusciamo a superare il Fincantieri.
dall’inviato Mattia Stanga
Partita che si vede a senso unico già dai primi istanti di gioco.. Infatti le ragazze di Patrik chiudono le avversarie nella loro metà campo costringendole a difendere tutte 11 dietro la linea di metà campo…! Solo in alcuni momenti si è vista una ripartenza delle ragazze di Trieste che venivano rapidamente fermate entro la nostra linea di 22… Loredana infatti ha toccato solamente due palline nel corso dell’intera partita su azioni assolutamente non pericolose e controllate dalla difesa rivana…!
Le azioni del Riva sono numerose, ampie con un buon giro di palla tra centrocampo e difesa arrivando facilmente nell’area avversaria ma, per una cosa o un’altra non si arrivava quasi mai (almeno il 70% delle volte) al tiro in porta…
Primo tempo le triestine sembravano non essere in gioco, dominio di possesso palla del Riva ma il risultato non si schioda dallo 0 a 0 dopo i primi 35 minuti di gioco..
Secondo tempo che incomincia in maniera diversa.. Le ragazze del Fincantieri, pur essendo per i primi minuti del secondo tempo in 10 per causa di un’atleta che si sentiva male, hanno un nuovo approccio alla partita…! La loro difesa resta più alta e il Riva ha sempre più difficoltà ad arrivare in area di tiro…
Secondo tempo non entusiasmante fino a circa 8/10 minuti dalla fine con un gioco lento per entrambe le formazioni che si contendono la palla sulla linea del centrocampo senza impensierire minimamente i due portieri…
Al 28’ del secondo tempo il Riva cambia totalmente faccia e in pochi minuti su piccole disattenzioni della difesa avversaria e con azioni veloci sulle fasce arriva in area ad impegnare il portiere avversario..
Dato anche che le avversarie erano contate e quindi senza cambi, sfinite a fine partita, il Riva ne ha approfittato…! 4 gol nel giro di 6 minuti di gioco, le triestine sono sfinite infatti tre dei quattro gol sono stati fatti con due tre giocatrice del Riva contro il solo portiere…
Partita finita sul 4 a 0…
Formazione: Loredana Magnoni, Martina Bombardelli, Femke Jepkes, Lilly Paronuzzi, Laura Risatti, Alba Chiara Baroni, Michela Busolli, Emi Michelotti, Tessa Apollonio, Eithne Barion, Eleonora Vivaldelli, Valeria Matteotti, Laura Hainzl, Elisa Piacentini.
Reti: Femke (2), Lilly e Elisa
Risultati 3° giornata: HC Riva-Fincantieri 4-0, S.Giorgio-Grantorto 1-2, CUS Padova-HT Bologna 1-0.
Classifica: HT Bologna, CUS Padova e HC Riva 6, Cuscube, Fincantieri e Grantorto 3, S.Giorgio 0.
Under 16 maschile: vittoria in trasferta col Merlara (2-1).
Bella vittoria dei nostri under 16 a Rovigo con avversario il Merlara. Purtroppo della partita non possiamo scrivere nulla perché nulla ci è stato riferito, nemmeno chi ha segnato. Preghiamo qualche giocatore di buona volontà di farci avere notizie scrivendo al nostro indirizzo email.
Formazione: Leonardo Prandi, Alessandro Franzetti, Lorenzo Menotti, Lorenzo Dal Rì, Gaio Lorenzo, Busolli Paolo, Baldi Giovanni, Perri Francesco, Efrem Bettini, Emanuele Vivaldelli, Pellegrini Matteo, Rojas Jack, Peroni Giacomo,Gabriele Molinari
Risultati 1° giornata: Merlara-HC Riva 1-2, CUS Padova-S.Giorgio 8-1.
Classifica: HC Riva e CUS Padova 3, Merlara e S.Giorgio 0.
Promozionale: Tenno primo (under 8), Riva secondo (under 10) ed esordio di Nago.
Una grandissima edizione del torneo promozionale di S.Alessandro per merito della bellissima giornata di sole e soprattutto del grande lavoro di tanti genitori impegnati ai fornelli, ai tavoli, all’organizzazione di una manifestazione che con le sue 21 squadre e le circa 250 persone presenti rappresenta il massimo a livello nazionale. Un ringraziamento di cuore va a tutti loro (come pure agli arbitri, agli allenatori, insomma a tutti noi) da parte della Società anche in considerazione del notevole utile derivatoci dai pranzi, panini, …
La manifestazione è stata grande anche per i risultati dei nostri colori: siamo riusciti a mettere in campo 6 squadre nelle tre categorie ottenendo dopo tanto tempo tre podi: oro con la under 8 di Tenno, argento con la under 10 di Riva e bronzo con la under 8 di Riva. Solo la under 12 è rimasta fuori dal podio ma finalmente qualcosa si sta muovendo anche in questa categoria (2000-2001) con qualche nuovo giocatore.
Sette le squadre al via tra i più grandicelli (all’ultimo momento il Rovigo ha dato forfait). Inizio complicato per la nostra under 12 quasi tutta all’esordio; ci tocca l’esperto Adige (alla fine vincitore del torneo) che però non ci massacra (0-6); segue un buon pareggio (0-0) con il Reggio Emilia. Nel girone finale per le posizioni dalla 5a alla 7a sconfitte con il Reggio (0-1) ed il Bondeno 2 (2-7).
Nella categoria intermedia presentiamo due squadre. Entrambi disputano un ottimo torneo dimostrando di iniziare ad acquisire gli schemi che Luca, con l’aiuto di Martina, sta cercando di trasmettere. In qualificazione il Riva 1 supera il Nago (6-1) ma perde nettamente con il S.Giorgio che però presenta tutti giocatori fuori età e quindi è fuori classifica. Il Riva 2 perde un equilibrato confronto (0-1) con il fortissimo Adige di Ruben, alla fine vincitore del torneo; nella seconda partita viene una sconfitta con il Padova (0-4)
In semifinale il Riva 1 sconfigge di misura il Padova (2-1) ed affronta in finale l’Adige. Iniziamo molto bene andando in vantaggio ma sprechiamo troppo; ne approfittano i moriani che dapprima pareggiano per poi passare in vantaggio. I nostri giocatori non riescono a reagire efficacemente e a raddrizzare l’incontro pur dimostrandosi come squadra sicuramente più forti dei cugini che finiscono per vincere per 2-1. Il Riva 2, nel girone finale dal 5° all’8° posto, batte il Reggio (2-1) ed è sconfitto dai fuori quota del S.Giorgio. In questa categoria c’è anche l’esordio di una squadra del Centro che a Nago stanno portando avanti con passione Gianluca, Mickey e Eleonora. Ovviamente sono per loro venute solo sconfitte al cospetto di squadre di ben altra esperienza. Quello che conta è però che hanno cominciato a prendere dimestichezza con l’hockey agonistico e, soprattutto, che si siano divertiti.
Nella categoria dei più piccolini allineiamo ben tre squadre in un lotto di sei. Un grande Tenno (con qualche aiuto da Riva), seguito da Paolo e Lorenzo, vince con merito battendo in una accesa finale il forte Bondeno (3-1). Nella finale per il terzo posto il Riva di Valeria e Meme supera il Nago di Micky e Ele per 5-3.
Il circuito promozionale ‘outdoor’ (cioè all’aperto) si interrompe ora per riprendere in primavera. Nelle classifiche provvisorie del circuito gli under 10 di Riva sono in testa a pari merito con il Bondeno e gli under 8 di Tenno condividono la prima posizione sempre con il Bondeno.
Si passa ora al circuito ‘indoor’ (al coperto) con la prima tappa prevista a Mori domenica 27 novembre.