Stesso discorso fatto per i maschi ma con un crescendo che ci ha permesso, all’ultima giornata, di guadagnare i primi tre storici punti all’esordio assoluto in questo campionato per una nostra formazione al femminile!

HC Riva – HC Potenza Picena 0-3
HC Riva – HC Argentia 0-4
CUS Padova – HC Riva 3-2
HC Potenza Picena – HC Riva 1-0
HC Argentia – HC Riva 3-2
HC Riva – CUS Padova 2-0

Una partenza shock dopo la troppo breve pausa tra la stagione indoor e la prima partita contro le marchigiane dell’HC Potenza Picena. Le prime due sconfitte sono frutto proprio di una inadeguata preparazione alla stagione prato a seguito della lunga stagione in palestra che ci ha visto trionfare con la promozione nella massima serie.

Dalla terza partita in poi un crescendo di prestazioni con risultati talvolta “ingiusti” ma che alla fine ha trovato la giusta “rivincita” contro anche un po’ di sfortuna nell’ultima gara contro il CUS Padova, dominata e vinta 2-0.

Tra le note positive che vogliamo sottolineare c’è sicuramente la forza del gruppo, la costanza negli allenamenti e l’affiatamento con i nostri due allenatori, Patrick Cretti e Andrea travaglia, sempre più forte. Un gruppo, come i maschi, molto giovani in cui la nostra “veterana”, il capitano Carlotta Travaglia (autrice fra l’altro del primo storico gol in questa categoria), è la più “anziana” con i suoi 22 anni.
Abbiamo una squadra di sole atlete italiane e alcune di loro sono state anche convocate nelle varie Nazionali giovanili.

Tante cose da sistemare e migliorare, ovviamente, ma sicuramente se guardiamo la stagione nel complesso non possiamo che essere felici e afre i complimenti alle ragazze, agli allenatori e a tutti i membri dello staff.

Ora le forze sono tutte concentrate nei playout. Un mini campionato a quattro squadre dove solo le prime due si salveranno e le altre scenderanno in Serie A2.
Incontreremo CUS Pisa e Us Moncalvese (Asti) mentre ci porteremo dietri i punti conquistati contro il CUS Padova.

Pin It on Pinterest