Dal 13 al 19 luglio, a Lille (Francia) ci saranno anche due atlete dell’HC Riva con la maglia azzurra dell’Italia.
Rachele Barion e Sara Parolari, insieme alle altre ragazze della Nazionale Under 18 avranno il difficilissimo compito di difendere il “Championship” (la prima fascia europea), conquistato due anni fa a Zagabria dalla nazionale di allora in cui militavano la stessa Rachele e la nostra Chiara Bevilacqua.
L’impegno, come detto, sarà veramente arduo: infatti l’Italia se la vedrà con le migliori Nazionali del Continente. Addirittura nel nostro girone incontreremo Inghilterra, Olanda, Germania, ostacoli difficilissimi ma allo stesso tempo molto stimolanti. Nell’altro girone ci saranno Belgio, Spagna, Francia e Polonia.
Mandiamo un grande in bocca al lupo a tutta la delegazione italiana e non possiamo che essere felici ed orgogliosi delle nostre due ragazze!

Non poteva concludersi meglio questa lunghissima stagione che da settembre a quasi luglio ci ha portato in giro per tutta l’Italia raccogliendo tantissime soddisfazioni e qualche rimpianto.
Sabato e domenica 21-22 giugno a Mori l’ultima prova per una squadra dell’HC Riva con le Finali Nazionali Centro-Nord riservate alle categorie Under 12 (maschili e femminili) dove i nostri ragazzi hanno incrociato i bastoni contro le altre cinque formazioni più forti dell’area.
HC Riva – CSP San Giorgio 3-0
HC Riva – SH Inder Singh 3-1
HC Riva – FH Cernusco 3-0
HC Riva – HC Bondeno 2-3
HC Riva – Bad Lake 1-2
Sabato a punteggio pieno per i ragazzi che iniziano senza sbavature questa fase finale del campionato. Tre nette e meritate vittorie contro i padovani del CSP San Giorgio, i piemontesi di Bra (CN) della SH Inder Singh e i milanesi del FH Cernusco. Negli altri incontri grandi però le prove delle altre sue squadre impegnate, e cioè gli Emiliani dell’HC Bondeno e i genovesi del Bad Lake.
Proprio con loro, la domenica, avremo avuto le sfide decisive per le prime posizioni. Un po’ di emozione ma anche uno scalino di bravura in più dei nostri due avversari hanno portato due sconfitte di misura che ci hanno rilegato sul terzo gradino del podio.
Un risultato comunque magnifico, salutato con grande soddisfazione dalla società e da tutti i genitori saliti a Mori per assistere alle gesta dei propri figli.
Bellissimo e stimolante il miglioramento di tutti i ragazzi nel corso della stagione. Evidenti i grandi passi in avanti di molti di loro che ci regalano una squadra molto omogenea, senza un giocatore di spicco, ma dove tutti fanno diligentemente il proprio ruolo senza stravolgimenti anche dopo i cambi.
Il nostro futuro è in buonissime mani e il merito è tutto da dividere con l’ottimo lavoro dei nostri allenatori che riescono sempre a toccare i tasti giusti per alzare sempre più l’asticella: grazie a Maddalena Frisinghelli, ancora giovanissima ma che sembra già una “veterana” della panchina, a Mariano Ghezzi e Antonio Manfredi per i continui stimoli e insegnamenti volti alla crescita del gruppo e non dei singoli.
Tutto bellissimo! Grandi ragazzi!













Si ferma ad un passo dalle qualificazioni l’avventura per questa stagione della nostra Under 16 maschile. Purtroppo la Finale Nazionale prevedeva solo due posti per le squadre della nostra area (Nord Est). La sconfitta di Casale di domenica scorsa aveva già pregiudicato il cammino che si è comunque concluso in modo eccellente con la vittoria “corsara” sul campo di Cernusco (Milano).
Semifinale d’area
CSP San Giorgio – HC Riva 8-6
Finale 3/4 posto d’area
FH Cernusco – HC Riva 1-2
La partita di Casale contro il CSP San Giorgio è stata davvero un saliscendi di emozioni con continui sorpassi e controsorpassi, rimonte riuscite e rimonte (purtroppo per noi) non portate completamente a termine.
Il bomber di giornata, Leonardo Prosser (tre gol per lui), ci porta avanti nel primo quarto e ci tiene a contatto nel secondo (2-4). Come già successo troppe volte in stagione, subiamo terribilmente il rientro in campo dall’intervallo: il San Giorgio piazza un parziale troppo importante per essere completamente rimontato. Ci fermiamo a due gol di scarto con il match finito proprio quando l’inerzia era tutta dalla nostra parte.
Peccato ma i nostri avversari, arrivati primi nella fase regolamentare, hanno comunque meritato.
La finalina con il FH Cernusco serviva solo per il piazzamento a ridosso delle due certe finaliste. Una partita comunque giocata con grinta e determinazione dai nostri ragazzi capaci di vincere all’ultimo secondo grazie al gol di Ruben Gottoli (il primo gol messo a segno da Jacopo Barbone).
Nonostante la sola sfiorata qualificazione rimane un campionato di tutto rispetto per una squadra che ripresenterà tutti i ragazzi anche nella prossima stagione in quanto nessuno era giunto al limite d’età.
Un complimento anche per i nostri due allenatori: Mariano Ghezzi e Antonio Manfredi artefici di un continuo miglioramento di prestazioni che, siamo sicuri, porterà ben altri risultati nelle prossime stagioni.
Ultimo impegno di questa lunghissima stagione.
Sabato e domenica 21-22 giugno a Mori ci giocheremo il titolo del campionato Under 12 grazie ai nostri ragazzi che si sono brillantemente qualificati con un ruolino di marcia fatto di sole vittorie nella nostra area.
Il titolo ce lo giocheremo contro i piemontesi della SH Inder Singh, i milanesi del FH Cernusco, i veneti del CSP San Giorgio, l’HC Bondeno della provincia di Ferrara e i genovesi del Bad Lake.
Una manifestazione che, alla pari con le finali di due settimane dell’Under 14 in Sardegna, ci dà gioia e orgoglio per come ogni anno riusciamo ad essere competitivi con le giovanili che si affacciano ai campionati federali.
Forza ragazzi!

Ancora un altro ottimo risultato per le nostre giovanili, questa volta al maschile, che dà continuità ai risultati degli ultimi anni ottenuti dal nostro sempre ottimo settore, seguito sempre benissimo dai nostri allenatori.
Sarebbe comunque riduttivo riassumere quattro giorni in Sardegna con il solo risultato sportivo.
Siamo partiti giovedì da Livorno con i nostri tre furgoni imbarcandoci su una nave direzione Olbia. Abbiamo attraversato da nord a sud tutta l’isola fino ad arrivare in provincia di Oristano dove ad attenderci c’era il nostro campeggio a due passi dal mare. Ne abbiamo combinate di tutti i colori fra bagni, ore in allegria ma anche di preparazione alle finali.
Sabato e domenica abbiamo giocato ma c’è stata anche la festa organizzata ottimamente dalla società di Uras, la Polisportiva Juvenilia, che ringraziamo per tutto e per l’ottimo porceddu!
Con orgoglio abbiamo vinto e ritirato il premio Fair Play prima di imbarcarci nuovamente, direzione Livorno, colmi di gioia per un’esperienza che difficilmente dimenticheremo.
Girone di qualificazione
Pol. Galate – HC Riva 2-4
SH Inder Singh – HC Riva 11-3
HC Riva – HC Potenza Picena 4-5
Finale 5/6 posto
Pol. Juvenilia Uras – HC Riva 3-4
Il torneo di finale parte con la bella vittoria contro i siciliani della Pol. Galatea. Gioia smorzata dalla larga sconfitta contro la squadra di Bra (CN) della SH Inder Singh.
Combattuta e ricca di capovolgimenti di fronte la sfida ai marchigiani del Potenza Picena: purtroppo perdiamo di un gol che ci relega alla finale per il 5° e 6° posto.
Contro i padroni di casa dello Juvenilia Uras partiamo malissimo (1-3) salvo completare una incredibile rimonta che ci regala comunque un bellissimo risultato.
Complimenti ai nuovi campioni di Italia dell’HT Bologna che in una finale tiratissima hanno sconfitto 3-2 i piemontesi dell’Inder Singh.
Al termine di questa avventura, ringraziamo i nostri allenatori Mariano Ghezzi e Antonio Manfredi per la passione e la dedizione con cui hanno seguito e valorizzato la squadra, la nostra insostituibile team manager Lavinia Torboli, artefice di una vera e propria super organizzazione, e tutti i genitori che hanno contribuito a rendere tutto così perfetto!
Per gran parte dei ragazzi la stagione non è finita: ora sotto con la preparazione alle Finali Under 12 previste per il 21-22 giugno a Mori.









E’ terminata la nona edizione del nostro torneo Bee Happy! e già ne sentiamo terribilmente la mancanza.
Tre giorni di hockey ma anche tanti colori, emozioni, divertimento e tanto sole.
Grazie a tutte le squadre che ci hanno regalato i loro sorrisi!
Ci vediamo nel 2026!
Qui troverete tutte le info, i risultati e le foto dell’edizione 2025: Bee Happy! | Hockey Club Riva