Serie A2 maschile: spettacolare (e un po’ amaro) 3-3 a Cernusco

Serie A2 maschile: spettacolare (e un po’ amaro) 3-3 a Cernusco

“IL TRE COME COSTANTE”, sarebbe forse questo il titolo più azzeccato per questo pezzo dedicato a questa trasferta della nostra prima squadra maschile. Partita che ha confermato come il gioco di squadra, le doti di tranquillità e concentrazione richieste sono fondamentali per proporre un gioco maggiormente efficace.

Dopo dieci minuti su corto subiamo la prima rete del Cernusco che riusciamo a pareggiare sei minuti dopo, sempre su corto, con Andrea Travaglia che ribatte in porta il corto precedentemente neutralizzato dal portiere milanese.
All’inizio del secondo quarto, ancora su corto andiamo in vantaggio 2 a 1 con il solito Cristian Frizzi, sempre più capocannoniere della nostra squadra. Falliamo altri due corti e, come regola non scritta dello sport, a gol sbagliato corrisponde un gol subito (anche il Cernusco su corto).
A pochi minuti dall’inizio del quarto periodo il nostro capitano Matteo Pellegrini ci riporta in vantaggio con il terzo gol sempre su corto.
Mancano dieci minuti e il Cernusco, spinto anche dal pubblico locale, spinge e noi giustamente continuiamo a giocare cercando di consolidare il risultato.
A tre minuti dalla fine (il tre ritorna) sugli sviluppi di un corto viene fischiato un rigore (generoso) ai milanesi che fissano il risultato sul 3-3 finale che per loro significa festa (promozione più vicina) e a noi lascia un boccone un po’ amaro per il punteggio ma non per la prestazione (uniti e determinati).

I ragazzi: Alberto Marchi, Andrea Travaglia, Nicola Prandi, Samuel Meneghelli, Davide Malcotti, Nicolas Caicedo, Cristian Frizzi, Matteo Pellegrini, Matteo Frizzi, Elvis Micheletti, Gabriel Meneghelli, Nacho Garcia
Allenatore: Fernando Redini
Team manager: Ezio Prandi


Serie A2 maschile: bella vittoria (4-1) contro l’Olimpia TSS

Serie A2 maschile: bella vittoria (4-1) contro l’Olimpia TSS

Buonissima prestazione sabato scorso per la nostra prima squadra maschile contro i pugliesi dell’HC Olimpia Torre Santa Susanna. Diamo continuità alla vittoria della settimana precedente a Roma contro l’HC Campagnano e consolidiamo momentaneamente il secondo posto dietro all’ormai distantissimo Superba Genova che attende solo la matematica per festeggiare la promozione.

La vittoria per 4 a 1 contro l’Olimpia è frutto di una bella prestazione di gruppo condita dalla doppietta di Cristian Frizzi e di un gol a testa di Nacho Garcia e di Elvis Micheletti alla sua prima realizzazione in questa categoria.

Considerando che l’anno scorso, alla nostra prima apparizione, ci siamo salvati all’ultima giornata, la bella notizia del weekend è che ci siamo salvati con quattro giornate in anticipi e, anzi, siamo addirittura secondi!
Un bel passo in avanti che può solo darci maggiore fiducia nel futuro.

I ragazzi: Alberto Marchi, Andrea Travaglia, Nicola Prandi, Samuel Meneghelli, Davide Malcotti, Nicolas Caicedo, Cristian Frizzi, Matteo Pellegrini, Matteo Frizzi, Elvis Micheletti, Gabriel Meneghelli, Michele Matteotti, Nacho Garcia
Allenatore: Fernando redini
Team manager: Giancarlo Cornella e Ezio Prandi

Giovanili: tante partite, soprattutto per le Under 12

Giovanili: tante partite, soprattutto per le Under 12

Tante partite negli ultimi fine settimana per le nostre giovanili.

Under 12 maschile
Due nette vittorie contro i padovani dell’HC Grantorto e due sconfitte di misura contro l’HT Bologna sono il bottino dei nostri giovanissimi ragazzi dell’Under 12.

Under 12 femminile
Un po’ meglio le ragazze che, alla prima apparizione, colgono un pareggio ed una vittoria contro le pari età del CUS Padova.

Under 16 femminile
Prosegue il campionato con una sorprendente e netta vittoria (4-1) contro il CUS Padova. Ora dobbiamo tenere duro contro FH Cernusco e HC Bondeno per provare a raggiungere la posizione utile a giocarci il passaggio alle finali nazionali.

Serie A2 femminile: due sconfitte casalinghe (ma che sfortuna!)

Serie A2 femminile: due sconfitte casalinghe (ma che sfortuna!)

Prosegue il campionato di A2 femminile ma purtroppo, rispetto al cammino pressoché perfetto dell’andata, la sfortuna ha voluto mettersi di mezzo con infortuni seri ai pilastri della nostra squadra.

Non abbiamo sfigurato ma abbiamo perso le ultime due sfide casalinghe contro Potenza Picena (2-3) e Bologna (2-4): il nostro allenatore ha dovuto attingere in maniera massiccia alle giovanili schierando in entrambe le occasioni una squadra con età media poco sotto ai 17 anni.

Da un lato siamo felici di vedere già in prima squadra tante ragazze under 16 ma è ovvio che il livello per questa categoria è sceso quel tanto che è bastato a farci precipitare dal primo posto al terzo.

Purtroppo è un anno pieno di turbolenze per le nostre squadre femminili: anche nelle giovanili abbiamo fatto spesso a meno di atlete per infortuni.

Ora il campionato di serie A2 si fa maggiormente ancor più in salita: in attesa di vedere l’accoppiamento che la Federazione ci riserverà per la prossima fase, dobbiamo ritrovare fiducia per provarci.

Serie A2 maschile: sconfitta e vittoria nelle ultime due gare

Serie A2 maschile: sconfitta e vittoria nelle ultime due gare

Ultime due gare in chiaro scuro per la prima squadra in serie A2.

Si parte con la bruciante sconfitta con L’HC Villafranca. Troppe assenze e troppe occasioni non sfruttate sottoporta vedono la squadra ospite prima raggiungerci per poi superarci nel finale dopo che con Matteo Pellegrini su corto e con Nacho Garcia eravamo passati in due volte in vantaggio (1-0 e 2-1).
Il 2-3 finale penalizza oltremodo la nostra squadra ma purtroppo il calo fisico dovuto alla assenza di cambi (un solo panchinaro a causa di tante indisponibilità) non ci ha permesso di portare a casa neanche un punto.

Quando, invece, ci siamo tutti, possiamo davvero fare la voce grossa con tutti. La riprova nella partita di domenica sul campo di Roma dell’HC Campagnano dove con una tripletta su corto di Cristian frizzi, sbanchiamo la Capitale per 3-0 rilanciandoci in classifica e raggiungendo il secondo posto dietro alla schiacciasassi Superba Genova (ancora imbattuta in questo campionato).

Ora mancano quattro partite alla fine del campionato. Chiudere al secondo posto sarebbe un bellissimo risultato che sarebbe un enorme passo in avanti rispetto alla passata stagione dove, alla nostra prima storica apparizione, avevamo raggiunto la salvezza solo all’ultima giornata.

Serie A2 femminile: trasferta in Toscana con vittoria

Serie A2 femminile: trasferta in Toscana con vittoria

Chiudono questo weekend tutto in trasferta delle nostre squadre le ragazze della Prima Squadra alla terza vittoria nel campionato di Serie A2 con una convincente vittoria in casa dell’HC Pistoia.

Purtroppo, anche in questa partita, abbiamo dovuto far fronte a tante assenze che speriamo recuperare nelle prossime due decisive partite contro il Potenza Picena e il Bologna.

Il campionato ci vede ancora in testa ma con un solo punto di vantaggio sulle marchigiane: proprio contro di loro ci sarà la sfida, probabilmente decisiva per il primo posto, domenica prossima a Mori alle ore 14.

Le ragazze: Marta Giovanetti,  Agnese Corrent, Maria Torbol (1 gol), Rachele Barion, Martina Pereyra (3), Maddalena Frisinghelli (1), Carlotta Travaglia (2), Sarah Oberti, Chiara Bevilacqua (4), Sara Barion, Vittoria Peron, Lisa Righi
Allenatore: Fernando Redini
Team manager: Roberta Malfer

 

Pin It on Pinterest