Giovanili indoor: i ragazzi Under 14 alle finali d’area

Giovanili indoor: i ragazzi Under 14 alle finali d’area

Domenica 9 febbraio si conosceranno i nomi delle tre squadre della nostra area che parteciperanno alle finali Nazionali.
Ci saremo anche noi in virtù del secondo posto (solo per differenza gol negli scontri diretti) alle spalle dell’HC Bondeno.

HC Bondeno – HC Riva 6-1
HC Riva – CUS Pisa 4-2
HC Riva – UHC Adige 28-1
Non parte bene la domenica a Bondeno con la brutta sconfitta contro i padroni di casa che ci sorpassano nella differenza reti nello scontro diretto (all’andata finì 4 a 2 per noi).
Passiamo quindi il turno come seconda ma consci che abbiamo tutte le carte in regola per qualificarci per le finali.

I nostri allenatori, mariano Ghezzi e Antonio Manfredi, avranno due settimane per aggiustare qualche cosa qua e la perchè la sconfitta con il Bondeno ha lasciato parecchi punti interrogativi che non avevamo avuto nella prima giornata.

Abbiamo una rosa molto ampia e i tanti assenti dell’ultima trasferta non possono essere un alibi. Siamo però felici dell’affiatamento di questo gruppo pressochè nuovo ma con api margini di miglioramento!

Serie A1 femminile indoor: importante vittoria contro l’HTF Bologna

Serie A1 femminile indoor: importante vittoria contro l’HTF Bologna

Prosegue a punteggio pieno il campionato di Serie A1 femminile grazie alle due vittorie ottenute nel palazzetto di Gradisca d’Isonzo contro HC Pistoia e, soprattutto contro l’HTF Bologna, nostra diretta avversaria per la promozione alle finali che assegnano il posto per la Serie Élite 2025/2026.

HC Riva – HC Pistoia 11-3
HTF Bologna – HC Riva 2-4
Dopo la netta vittoria contro le toscane dell’HT Pistoia è andata di scena l’andata delle due sfide contro l’HTF Bologna che, insieme a noi, coltiva il sogno di passare il turno. La partita non è tecnicamente bellissima ma la posta in palio è davvero alta. Passiamo in vantaggio con Chiara Bevilacqua ma le emiliane ci sorpassano rendendoci la vita parecchio difficile. Per fortuna la doppietta di Maria Torbol, capitana della Nazionale Under 21 negli ultimi Europei in Polonia, e il gol della “tranquillità” di Flaminia Sarnari ci consentono di portare il primo match-ball a nostro favore.

La rivincita sarà in scena già domenica prossima a Bologna, in casa dell’HTF che venderà cara la pelle per provare a sorpassarci all’ultima curva.
I nostri allenatori Patrick Cretti e Andrea Travaglia dovranno toccare le corde giuste in settimana per bissare la vittoria in terra friulana.

Serie A1 maschile indoor: lo scontro diretto ci condanna ai playout

Serie A1 maschile indoor: lo scontro diretto ci condanna ai playout

Un campionato mai giocato con tutte le nostre forze in campo. Troppe assenze in tutti i cinque concentramenti ma non per questo non abbiamo venduta cara la pelle ed alla fine solo lo scontro diretto ci condanno al quarto posto anziché al terzo (ultimo utile per i playoff). Ci giocheremo la permanenza in Serie A1 ai playout con HT Bologna e HC Savona. Un triangolare dove ben due squadre su tre scenderanno di categoria.

HT Bologna – HC Riva 5-4
HC Riva – CUS Padova 6-5
La sconfitta nella gara inaugurale di domenica a Castello d’Agogna (Pavia) contro l’HT Bologna ci condanna di fatto ai playout. Solo con due risultati positivi potevamo ambire ad uno dei posti nella parte alta del tabellone. Non sono bastati i gol di Andrea Travaglia, Matteo Frizzi, Cristian Frizzi e Nicola Prandi per rimontare i cinque gol emiliani.
Peccato perché la partita successiva, con i primi della classe del CUS Padova l’avremmo pure quasi dominata, vincendo alla fine per un solo gol di scarto. In gol i fratelli Meneghelli (Samuele e Gabriel), i fratelli Frizzi (Matteo una doppietta)e Andrea Travaglia.
Purtroppo i risultati pregressi ci condannano al quarto posto. Ora dobbiamo fare uno sforzo suppletivo per giocarci al meglio le nostre chance di permanenza in questa categoria.

Giovanili indoor: si ferma la corsa delle nostre Under 20

Giovanili indoor: si ferma la corsa delle nostre Under 20

Sembra che le nostre giovanili (femminili e maschili) vadano a braccetto in tutte le categorie. Mentre le due Under 16 si giocheranno domenica prossima l’accesso alle inali nazionali, il lunedì della Befana ha invece portato la contemporanea eliminazione delle due Under 20.

In entrambi i casi è stato il CUS Padova a “matarci” eliminando le ragazze in semifinale ed estromettendo di fatto i ragazzi dalla possibile rimonta in classifica con un perentorio 3 a 1 nella gara inaugurale.

Under 20 femminile
semifinale  CUS Padova – HC Riva 4-3
finale 3-4 posto HC Riva – HC Bondeno 5-0

Under 20 maschile
CUS Padova – HC Riva 3-1
HT Bologna – HC Riva 4-0

Usciamo comunque di scena con due formazioni molto giovani e per questo possiamo considerare l’esperienza di quest’anno positivamente.
Un po’ di rammarico per le ragazze vista la sconfitta di misura nella semifinale (gol di Sarah Oberti, Sara Barion e Chiara Bevilacqua) dove è mancato il nostro corto (anche un rigore sbagliato) e la prova di forza fatta vedere nella finalina per il terzo/quarto posto.
Si preannunciava, e così è stata, impresa titanica per i nostri ragazzi, molti ancora troppo acerbi ma che comunque tanto bene stanno facendo nella loro categoria più idonea, nell’Under 16.

Alle finali nazionali approdano con merito altre squadre per le quali faremo il tifo in essendo della nostra area.

Giovanili indoor: passano il turno entrambe le Under 16

Giovanili indoor: passano il turno entrambe le Under 16

Obiettivo raggiunto per le nostre due Under 16: sia le ragazze che i ragazzi passano il turno e si giocheranno la qualificazione alle Finali Nazionali negli spareggi d’area previsti per domenica prossima.

Under 16 femminile
HC Riva – UHC Adige 3-1
HC Riva – HP Milano 5-0
HC Riva – HC Bondeno 8-1
Partiamo con l’impresa delle ragazze di Patrick Cretti, capaci di portare a casa tre vittorie su tre nel concentramento di Gorgonzola (Milano) nonostante alcune defezioni che hanno cambiato i piani gara, soprattutto per la mancanza del nostro portiere titolare.
Il derby nella prima partita giocata un ò. col freno a mano tirato (ma che comunque portiamo a casa, fa da preludio a due brillanti vittorie sia nel punteggio ma soprattutto nel gioco come sottolineato dal nostro allenatore, visibilmente contento di quanto espresso dalle sue ragazze.
Contro l’HP Milano e l’HC Bondeno (nelle partite di andata avevamo pareggiato con entrambe le squadre) facciamo la voce grossa: 5-0 con le lombarde di casa (doppietta di Irma Turrini e gol di Celeste Frias, Sofia Antonaros e Sara Parolari) e 8-1 contro le emiliane grazie a ben 6 reti realizzate da una scatenata Sofia Antonaros e la doppietta di Sara Parolari.
Ora l’attenzione si sposterà a domenica prossima quando, nel palazzetto di Bologna cercheremo di strappare uno dei due pass per le Finali Nazionali.

Under 16 maschile
HC Riva – UHC Adige 1-3
HC Riva – FH Cernusco 6-1
Cuscube Brescia – HC Riva 2-5
Due vittorie ed una sconfitta dell’ultimo turno per i nostri ragazzi dell’Under 16 guidati da Antonio Manfredi che concludono al primo posto con gli stessi punti dell’UHC Adige ma con una peggiore differenza gol.
Il secondo posto comunque ci qualifica per la fase successiva di domenica prossima a Reggio Emilia: dovremmo vedercela con le migliori formazioni della nostra area per provare a staccare il pass per le Finali Nazionali.
A Brescia, al contrario delle ragazze, perdiamo il derby nella partita inaugurale (1-3 con nostro gol di Riccardo Ghezzi) per poi prontamente rifarci nelle due successive: Con il FH Cernusco dilaghiamo grazie ai tre gol di Timo Turrini, alla doppietta di Simone Ghezzi e la rete del fratello Riccardo. Nell’ultima, ininfluente (eravamo già qualificati), partita col Cuscube di Brescia andiamo in gol con cinque giocatori diversi (Nouaman Asdas, Manuel Donini, Liam Manfredi, Simone Ghezzi e Timo Turrini) sintomo di un bel gioco di squadra che ci fa ben sperare per il proseguo di questo campionato.

Serie A1 maschile indoor: pronto riscatto nel penultimo turno

Serie A1 maschile indoor: pronto riscatto nel penultimo turno

Mancano solo due partite alla fine della fase regolare del campionato di Serie A1. Purtroppo le prime giornate sono state per noi un autentico sali-scendi dovuto principalmente alla mai completa disponibilità di tutto il roster a disposizione del nostro allenatore Mariano Ghezzi.
A Padova usciamo con sei punti, frutto di due belle vittorie ma il nostro percorso è ancora in salita dato che il turno precedente ci aveva invece visto soccombere in entrambe le gare.

HC Riva – HC Savona 9-1
HC Riva – CSP San Giorgio 5-2
Ci mancava ancora un giocatore (Samuel Meneghelli ai box per un infortunio patito al ginocchio) ma recuperiamo Matteo Pellegrini e Davide Malcotti (quest’ultimo purtroppo solo per questa occasione perché impegnato con gli studi all’estero). Con la rosa semi al completo possiamo giocarci maggiormente le nostre chance e lo dimostriamo con due convincenti vittorie contro, specie contro il CSP San Giorgio, capolista fino alla scorsa giornata.
Mattatore di giornata uno scatenato Matteo Frizzi, fresco convocato per gli Europei Under 21 insieme al fratello Cristian, e autore di ben 7 gol spalmati su entrambe le partite. Non di meno Nicola Prandi con i suoi 5 gol (gli altri due gol di giornata portano la firma di Davide Malcotti e Matteo Pellegrini) ma è tutta la squadra che gira alla meravigli con un ottimo Giancarlo Zanelli ad arginare gli attacchi avversari con ottime parate.

I due risultati ci tengono in scia del terzetto di testa (tre sono i posti utili per il play off) e usciamo con la consapevolezza di poterci ancora sperare anche se il cammino è ancora arduo. Abbiamo fatto il nostro dovere per non chiudere ogni speranza e domenica prossima nell’ultimo turno di Castello d’Agogna dovremmo cercare di replicare quanto di buono fatto a Padova.

Pin It on Pinterest