La matematica ci dà la certezza di partecipare, per il secondo anno consecutivo, alle finali nazionali con un concentramento in anticipo. Le ultime due partite che si disputeranno a Mori il 26 maggio contro Città del Tricolore (Reggio Emilia) e CUS Padova saranno quindi ininfluenti: la nostra Under 16 femminile, qualisasi esito avranno i due incontri, sarà comunque prima del girone e quindi ammessa alla final-eight per lo scudetto prevista a Roma il week-end del 23-23 giugno.
Con questa fanno già tre finali outdoor certe conquistate dalle nostre squadre giovanili (cercheremo in tutti i modi di arrivarci anche con le altre under, maschili e femminili). Accanto alle quattro già disputate in indoor (in cui abbiamo conquistato due primi e due secondi posti), rendono già questa stagione incredibile, alla pari dell’anno scorso dove giocammo nove finali.
Quest’ultima conquistata dalle ragazze dell’Under 16: abbiamo ormai speso qualsiasi aggettivo per descrivere questo gruppo. Vogliamo comunque sottolineare un’altra volta come in questa stagione la rosa si sia molto ampliata con l’innesto di tante giovani ragazze che sembrano non aver accusato il salto di categoria aggiungendo, invece, valore e passione alle “veterane” ormai abituate a lottare nelle posizioni di vertice

La trasferta di Pisa del 14 aprile
Sotto una pioggia torrenziale, domenica a Pisa abbiamo affrontato le padrone di casa del CUS (vittoria per 1 a 0) e il Patavium (vittoria per 12 a 0). Come detto, queste vittorie, unite ai risultati delle altre squadre, ci ha dato la certezza delle finali: in classifica infatti abbiamo 18 punti. Ci fa seguito un gruppetto di tre squadre a 9 punti (CUS Pisa, CUS Padova e Città del Tricolore) che comunque non potrà “rubarci” il primo posto nel girone.
Le ragazze sono consapevoli comunque che questo è solo il primo mattoncino. Ovviamente le finali sono già di per sé un ottimo traguardo ma è logico che a questo punto sognare è lecito.
Come società non possiamo che ringraziare per ennesima volta le ragazze e lo staff (Fer, Toto e team manager) e salutare questo traguardo come un’altra vittoria alla nostra perseveranza e al nostro lavoro.
Formazione: Yasmine, Maria, Heidi, Gaia S., Carlotta, Agnese, Maddalena, Micaela, Dea, Costanza, Mara, Sara, Chiara, Giorgia, Kasfia. Gaia O., Jazmin
